Importante novità per le scuole paritarie.

L’entrata in vigore del Decreto-Legge n. 45/2025 introduce una serie di misure volte a rafforzare la trasparenza e la tracciabilità amministrativa, con un impatto diretto su come vengono gestite le attività scolastiche e le comunicazioni con studenti e famiglie.

Protocollo informatico e strumenti digitali obbligatori

A partire dall’anno scolastico 2025/2026, le scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione  dovranno adottare il protocollo informatico, la pagella elettronica, i registri online e l’invio elettronico delle comunicazioni. La digitalizzazione dei processi amministrativi, infatti, permette di monitorare in tempo reale le attività degli studenti e di garantire una maggiore sicurezza e integrità dei dati.

Vantaggi e sfide della digitalizzazione

L’introduzione del protocollo informatico e dei registri elettronici offre numerosi vantaggi:

  • Automazione delle procedure amministrative e risparmio di tempo per il personale scolastico.
  • Comunicazione immediata e trasparente tra scuola e famiglie, con accesso facilitato alle informazioni su presenze, voti, compiti e attività.
  • Riduzione dell’uso della carta e maggiore sicurezza dei dati, grazie a sistemi di protezione e archiviazione digitale.
  • Uniformità e trasparenza nei processi, con la possibilità per le autorità di effettuare controlli più efficaci.

La soluzione Numix

AD Sytem, azienda con trentennale esperienza nello sviluppo software, ha sviluppato un sistema di Protocollo informatico, conforme alle normative AGID per le PA. Numix è utilizzato da centinaia di enti pubblici in tutte le regioni italiane. Numix è un’applicazione web e non richiede pertanto installazione e il suo utilizzo non è vincolato a una postazione fissa di lavoro. Grazie alla semplicità d’uso e al servizio di assistenza puntuale e competente, risulta fra i Protocolli più apprezzati dalle piccole e medie aziende, pubbliche e non.

Vuoi saperne di più? Partecipa al webinar dedicato

AD System illustrerà, in un webinar accessibile su invito, il processo di gestione della corrispondenza e dei documenti tramite il protocollo informatico. E’ possibile prenotare la propria partecipazione in una delle seguenti date:

  • Martedì 27 maggio ore 14.30
  • Giovedì 29 maggio ore 12.00
  • Mercoledi 4 Giugno ore 11.00

Prenota la tua partecipazione al webinar compilando il form qui sotto:

PRENOTAZIONE WEBINAR